Chi pratica sport sa perfettamente quanto sia indispensabile vederci bene. Per questo è importante trovare la soluzione visiva più adatta a te e allo sport che pratichi, che sia agonistico o amatoriale.
Le soluzioni specifiche per lo sport di Ottica Capello si adattano ad adulti e bambini!
Gli amanti delle attività sportive e all'aria aperta che hanno riscontrato criticità legate alla vista, non devono rinunciare a questa grande passione, ma trovare la soluzione visiva più adatta a loro e allo sport che praticano.
L'importanza degli occhiali tecnici nelle attività all'aperto
Gli occhiali tecnici per lo sport non sono solo per gli atleti professionisti. Tutti, anche chi pratica un'attività amatoriale o sporadica, dovrebbe utilizzarli. Erroneamente si pensa che vada bene indossare gli occhiali tradizionali, specie se si hanno difetti visivi da correggere; in realtà non sono adatti per l'attività sportiva prolungata all'aria aperta, soprattutto d'estate.
La scelta degli occhiali da sole è dunque importantissima per chi pratica sport all'aperto. La luce diretta del sole può provocare danni alla retina e, di conseguenza, alla vista. Bisogna scegliere non solo il modello giusto, ma anche lenti, colore e montatura adeguate per lo sport che si pratica.
Gli occhiali da sole per lo sport sono parte integrante dell'attrezzatura dell'atleta e, come tali, devono essere scelti con molta cura.
Noi di Ottica Capello ti guideremo nella scelta più adatta alle tue esigenze!
Nel mondo degli sport all'aria aperta, le lenti polarizzate sono fondamentali quando ci si allena a contatto con un forte riverbero, come sulla neve o sulla sabbia. Le lenti polarizzate permettono infatti di deviare e contrastare la luce eliminando l'effetto del riverbero, grazie ai cristalli sulla superficie e al filtro per contrastare la luce di cui sono dotate.
Le lenti hanno colori diversi, e ciascun colore ha una funzione specifica nei confronti della luce, facendoti migliorare considerevolmente la performance.
• Grigie: quando la luce è diretta
• Rosa e marroni: sono le più versatili e possono passare dalle situazioni di grande riverbero a quelle con fasci di luce più soft
• Verdi: perfette quando la luce è variabile
• Scure: per condizioni di luminosità estreme come, ad esempio, sui ghiacciai
Sia nelle attività del tempo libero che in quelle sportive professionali, le condizioni di luce estreme richiedono lenti in grado di proteggere al meglio, garantendo una visione dinamica ottimale anche con lenti avvolgenti, annullando qualsiasi effetto di aberrazione.
Le lenti da sole graduate uniscono le proprietà delle lenti da vista con quelle da sole, montate sul tipo di occhiale adatto allo sport praticato. Chi ha un difetto visivo che richiede gli occhiali, necessita di lenti che garantiscano la correttezza della visuale e, allo stesso tempo, riparino dalla luce, dal riverbero e dai danni degli ultravioletti.
Se invece sei abituato ad usare le lenti a contatto quando pratichi sport, puoi abbinarle a un modello non graduato di occhiali sportivi adatti alla tua attività e che riparino nel modo corretto dal sole.
Qualche consiglio per effettuare l'acquisto di un paio di occhiali sportivi:
OTTICA CAPELLO
Via Pastro, 18 - 31040
Tel. 0423 303512 - montebelluna@capellocentrivista.it