I bambini nascono con gli occhi aperti ma ci vogliono alcuni anni per maturare le funzioni visive. È molto importante eseguire controlli oculistici per monitorare il buon funzionamento della vista ed evitare eventuali problemi che potrebbero peggiorare nel tempo.
I pediatri consigliano di fare la prima visita oculistica entro i 3 anni di età perché un’anomalia visiva si può curare più velocemente se individuata prima.
I difetti visivi si definiscono ametropie e riguardano i cambiamenti nello sviluppo dell'occhio nei neonati. Esistono due tipi di ametropia: assiale (ipermetropia e miopia) e astigmatica (astigmatismo).
Il sistema visivo dei bambini è in continuo sviluppo. Spesso accade che i genitori non si accorgano di problematiche legate alla vista dei propri figli perché i bambini sono i primi a non accorgersene e a non lamentarsene. Ecco perché è molto importante individuare subito eventuali disturbi della vista consultando il proprio pediatra e il medico oculista per un esame approfondito.
Di seguito alcuni comportamenti che segnalano un potenziale disturbo visivo del bambino:
È molto importante coinvolgere attivamente il bambino nella scelta della montatura e del colore degli occhiali, perché per indossarli regolarmente è essenziale che si senta contento e a proprio agio nel processo di accettazione del difetto visivo.
Motiva il tuo bambino a indossare gli occhiali scegliendo una montatura adatta all’anatomia del suo viso e, soprattutto, con lenti di materiale infrangibile, perché i bambini devono essere liberi di correre e giocare senza paura di rompere le lenti!
Le lenti hanno un’importanza cruciale per correggere il difetto nel modo migliore e aiutare il bambino a vedere in modo nitido e ottimale. La salute viene prima di tutto.
Le caratteristiche delle lenti ideali per il tuo bambino:
Un’esposizione eccessiva ai raggi UV non fa bene a nessuno, neppure ai bambini. Anzi, i bambini sono la categoria più esposta, specialmente quando trascorrono molto tempo all’aperto. Gli occhiali da sole sono infatti vivamente consigliati già in età pediatrica.
Così come proteggiamo la pelle dei bambini con la crema solare, è opportuno proteggere anche i loro occhi, soprattutto nei luoghi dove la luce solare riflette molto come in alta montagna, sulla neve, al mare o in barca.
È molto importante quindi salvaguardare la vista dei bambini con occhiali da sole, anche in assenza di disturbi visivi.
Se il bambino porta già occhiali correttivi, potrai scegliere anche lenti fotocromatiche che garantiscono comfort visivo in qualsiasi condizione di luce e atmosferica.
OTTICA CAPELLO
P.zza San Leonardo, 26 - 31100
Tel. 0422 542241 - treviso@capellocentrivista.it
OTTICA CAPELLO
Calmaggiore, 41 - 31100
Tel. 0422 547771 - treviso-co@capellocentrivista.it